DLM - Gestione dinamica del carico
La gestione dinamica del carico è una funzione che mostra il futuro interconnesso e intelligente dell'infrastruttura EV. Ecco tutto ciò che occorre sapere.
- La gestione dinamica del carico (DLM) è un sistema in tempo reale che regola l'energia fornita a ogni veicolo elettrico (EV) attraverso singoli punti di ricarica.
- Anziché fornire la massima potenza elettrica secondo l'ordine di arrivo, la gestione dinamica del carico utilizza algoritmi per distribuire l'energia disponibile in modo uniforme tra i veicoli collegati, ottimizzando l'efficienza di ricarica.
- Impedendo alle colonnine di fornire la massima potenza a ogni veicolo contemporaneamente, la DLM aiuta gli operatori dei punti di ricarica (CPO) a evitare di sovraccaricare la rete elettrica, il che è particolarmente vantaggioso in ambienti grandi come i parcheggi coperti a più piani.
- La DLM permette a tutti i veicoli elettrici collegati di ricaricarsi contemporaneamente, distribuendo l'energia disponibile tra di loro e garantendo un uso efficiente delle risorse energetiche.
- L'implementazione della DLM può ridurre la necessità di costosi aggiornamenti dell'infrastruttura elettrica, poiché ottimizza la capacità esistente per soddisfare la domanda di ricarica.
- Spirii integra la DLM nella sua piattaforma Connect, consentendo ai CPO di gestire e regolare le impostazioni da remoto, migliorando la scalabilità e la sostenibilità delle reti di ricarica.
La ricarica EV si sta facendo più intelligente. Se un tempo il rapporto tra punti di ricarica e rete elettrica era a senso unico e tecnologicamente "semplice", oggi funzionalità come la gestione dinamica del carico stanno cambiando le cose, rendendo la ricarica parte integrante dell’ecosistema energetico.
Gli operatori dei punti di ricarica (CPO) utilizzano queste funzioni intelligenti per garantire un processo di ricarica più affidabile e robusto, nonché per portare una maggiore efficienza energetica nell'intera catena del valore dell'eMobility.
Ma cos'è esattamente la gestione dinamica del carico? Diamo un'occhiata più da vicino…
Cos'è la gestione dinamica del carico (DLM)?
La gestione dinamica del carico (nota anche come bilanciamento del carico dinamico) è un sistema in tempo reale per adattare e regolare la quantità di energia fornita a ogni EV, tramite ogni singolo punto di ricarica.
In parole povere, la DLM significa che, invece di fornire ai veicoli collegati la massima potenza disponibile in ordine di arrivo, un algoritmo analizza i diversi tipi di connessione e regola l'energia disponibile in modo che ogni auto possa ricaricarsi in modo equilibrato.
Ma la DLM non si limita ad aiutare i conducenti: dato che impedisce alle colonnine di erogare la massima potenza possibile a ogni veicolo, evita che i CPO sovraccarichino la rete di distribuzione dell'energia. Ciò è particolarmente pratico in luoghi grandi come i parcheggi coperti a più piani.
Come funziona la gestione dinamica del carico?
Possiamo pensare a un grande parcheggio residenziale o commerciale con numerose stazioni di ricarica. Senza la gestione dinamica del carico, il connettore di ogni stazione cercherebbe di erogare la massima potenza a tutti i veicoli collegati.
Questo avrebbe due possibili conseguenze. L'assenza di un massimale energetico potrebbe comportare costi enormi per l'operatore del punto di ricarica, oltre a potenziali problemi per la rete energetica locale. Se invece è previsto un limite di utilizzo, i primi veicoli collegati monopolizzerebbero la potenza disponibile e gli altri non potrebbero ricaricarsi fino al completamento delle sessioni iniziali.
La DLM, invece, utilizza un software intelligente per monitorare l'utilizzo in tutti i punti di ricarica, garantire che sia distribuito in modo uniforme e che non superi un importo specifico. Se necessario, ciò può anche significare dare priorità a veicoli specifici in base a criteri quali il tempo di ricarica o il tipo di connettore.
Vantaggi della gestione dinamica del carico per la ricarica dei veicoli elettrici
La gestione dinamica del carico offre agli operatori di punti di ricarica una serie di vantaggi che, combinati tra loro, rendono l'attività di ricarica molto più intelligente e connessa:
Previene il sovraccarico
Il bilanciamento del carico delle colonnine EV disponibili impedisce alla rete di ricarica di sovraccaricare la rete energetica. Questo è un vantaggio sia per la fornitura elettrica locale che per i profitti: la DLM consente agli operatori dei punti di ricarica di impostare un massimale alla quantità di energia che i veicoli possono consumare complessivamente, contribuendo così a ridurre l'importo delle bollette di energia.
Massimizza il consumo energetico
La DLM suddivide l'elettricità disponibile tra ogni veicolo connesso. Ogni veicolo elettrico riceve la massima potenza che può essere distribuita in modo uniforme, il che significa che tutti i veicoli verranno ricaricati contemporaneamente. L'alternativa è che i veicoli debbano attendere il completamento della ricarica degli altri veicoli per potersi ricaricare a sufficienza.
Funzionamento sicuro e affidabile
La gestione dinamica del carico garantisce che l'intera rete di ricarica sia monitorata e regolata automaticamente per funzionare entro limiti sicuri. L'offerta di energia elettrica e la domanda di ricarica sono entrambe in costante evoluzione, ma la DLM garantisce che tutto funzioni senza picchi, sovratensioni o interruzioni, indipendentemente dal numero di veicoli che necessitano di ricarica contemporaneamente.
Scalabilità e sostenibilità
La DLM è una funzionalità che fa parte di una più ampia filosofia e di un cambiamento tecnologico nell'infrastruttura di ricarica: sancisce il passaggio da una ricarica "semplice" e priva di funzionalità a sistemi più intelligenti che lavorano di concerto con la rete energetica e offrono ai CPO un controllo molto maggiore.
Per questo motivo, la gestione dinamica del carico rappresenta un passo avanti all'avanguardia in termini di proprietà e gestione di una rete di ricarica.
Spirii e gestione dinamica del carico
Spirii offre ai CPO una gamma di funzionalità di nuova generazione, e la gestione dinamica del carico è solo uno degli strumenti avanzati di gestione disponibili.
La gestione dinamica del carico è integrata di serie nella piattaforma Connect di Spirii, permettendo di scegliere e regolare le impostazioni da remoto, 24/7. A ciò si aggiungono controlli mirati (ma semplici) per tariffe fisse o dinamiche, gruppi di utenti, sconti, orari di apertura e disponibilità pubblica.
In Spirii cerchiamo sempre di superare le aspettative quando si tratta di funzioni di ricarica all'avanguardia. Sappiamo che il futuro delle infrastrutture per veicoli elettrici è intelligente, interconnesso e basato su piattaforme: ecco perché introduciamo costantemente nuove funzionalità di cui i CPO possono beneficiare man mano che la tecnologia e le esigenze dei conducenti evolvono.
Per saperne di più sul nostro approccio alla tecnologia EV basata su piattaforma, leggi qui.