Rete di roaming

Il "roaming" per i veicoli elettrici (EV) consente di ricaricare l'EV in diverse reti e in vari Paesi utilizzando un'unica app che collega l'utente a più operatori.

Article summary

Se c'è una cosa di cui tutti i conducenti di veicoli elettrici hanno bisogno è una ricarica senza problemi e senza stress. Ciò significa avere la stessa facilità di utilizzo ovunque si trovino, vicino a casa, fuori città o persino all'estero.

Le reti di roaming sono ciò che rende possibile tutto questo: sono il collante che lega le infrastrutture di ricarica tra mercati, stazioni e account.

Di seguito analizzeremo cosa significa esattamente nella pratica, cosa possono fare le reti di roaming sia per i conducenti che per i gestori dei punti di ricarica (CPO) e come si prospetta il futuro della ricarica senza confini...

Cos'è una rete di roaming?

Nel mondo dei veicoli elettrici una rete di roaming è una serie di accordi e tecnologie connesse che collaborano per consentire ai conducenti di ricaricare ovunque si trovino, utilizzando caricatori che non rientrano nella competenza del loro fornitore principale.

Per analogia si può paragonare agli accordi di roaming che consentono di utilizzare il telefono quando si è in vacanza. Il principio è lo stesso: senza queste partnership e l'interconnettività non si potrebbe inviare messaggi o utilizzare i dati all'estero.

Per i veicoli elettrici il chiaro vantaggio è la possibilità di collegarsi a una colonnina e avviare una ricarica ovunque ci si trovi.

In genere, il roaming viene gestito tramite apposite app di ricarica che semplificano il processo e garantiscono ai conducenti la massima tranquillità.

Le reti di roaming per veicoli elettrici si basano su tre componenti principali:

Protocolli di comunicazione interoperabili

Quando qualsiasi tipo di tecnologia deve colmare dei divari, sono necessari degli standard. L'emergere di standard industriali nel settore dei veicoli elettrici come l'Open Charge Point Protocol (OCPP) ha aperto la strada alla comunicazione tra colonnine, fornitori e account dei conducenti in modo sicuro, indipendente dall'hardware e interoperabile.

Accordi di roaming

Il roaming richiede che i fornitori di servizi di ricarica stipulino accordi che consentano ai conducenti di utilizzare le colonnine di un altro fornitore. Spesso questi accordi vengono offerti ai CPO dal proprio fornitore di servizi di mobilità elettrica. Spirii, ad esempio, può contare su una serie di partnership preesistenti che contribuiscono a consentire la ricarica senza frontiere in tutta Europa.

Roaming hub

Un roaming hub è una rete dedicata all'offerta di roaming tra diversi operatori. Funziona essenzialmente come scambio di dati di terzi all'interno di un determinato ecosistema di ricarica e di roaming.

Vantaggi delle reti di roaming

Le reti di roaming sono reciprocamente vantaggiose per entrambe le parti della catena del valore dell'eMobility, in quanto supportano sia i conducenti che le aziende che offrono infrastrutture di ricarica:

Per i conducenti di veicoli elettrici

Le reti di roaming offrono ai conducenti una scelta molto più ampia per quanto riguarda i luoghi di ricarica e una maggiore autonomia di guida. Il vantaggio è la minore incertezza nel cercare le stazioni proprietarie, che possono essere più affollate di altre e la maggiore sicurezza di poter ricaricare ovunque.

In molti casi ciò si estende anche alla fatturazione, dove gli accordi di roaming garantiscono la gestione del servizio attraverso il fornitore principale del conducente, con l'eliminazione della necessità di scaricare app aggiuntive, configurare nuovi account o preoccuparsi di altre questioni.

Per aziende di ricarica (CPO)

Le reti di roaming sono una vera e propria fonte di guadagno per i CPO, perché consentono di avere una base di clienti più ampia. Aderendo agli accordi di roaming, queste aziende possono aprire le porte a qualsiasi conducente dando visibilità al loro sito sulle app che mostrano le colonnine di ricarica compatibili. Ciò implica anche una maggiore pubblicità del marchio e, in ultima analisi, un potenziale aumento dei tassi di utilizzo e dei ricavi.

Più conducenti si riesce a raggiungere con il proprio servizio, più clienti si acquisiscono. I conducenti di veicoli elettrici in roaming possono contribuire a utilizzare le stazioni di ricarica in orari altrimenti poco frequentati, a generare nuovi flussi di entrate e a realizzare gli obiettivi di un fornitore di servizi di ricarica.

Il futuro delle reti in roaming

Con la diffusione delle infrastrutture e degli standard tecnologici per la mobilità elettrica, diventerà scontato che i conducenti possano ricaricare ovunque senza il bisogno di utilizzare applicazioni o account specifici per determinate stazioni.

La standardizzazione e l'indipendenza dalle colonnine consentiranno una maggiore integrazione con le app e i processi di ricarica dei conducenti, mentre le nuove tecnologie renderanno il processo di ricarica ancora più agevole.

Plug & Charge, ad esempio, è una nuova funzione di ricarica che semplifica l'avvio di una sessione di ricarica, collegando semplicemente la colonnina, senza bisogno di app o schede RFID. Funziona tramite protocolli di comunicazione intelligenti e sicuri in grado di identificare l'auto di un conducente, autenticarla con un certificato sicuro e regolare automaticamente tutti i dettagli in background.

È proprio questo tipo di esperienza agevole che renderà gli accordi di roaming e le reti ancora più indispensabili e utili per i conducenti di veicoli elettrici.

Nel frattempo, è compito dei fornitori di servizi di mobilità elettrica come Spirii continuare a stipulare nuovi accordi di roaming e a sviluppare piattaforme software che consentano un'esperienza di guida più fluida e una condivisione dei ricavi più semplice per i CPO.

Spirii Go: l'app ideale per il roaming

Con Spirii Go i conducenti possono accedere senza problemi a un'ampia rete di luoghi di ricarica in 17 Paesi europei. La nostra app consente ai conducenti di veicoli elettrici di trovare una stazione di ricarica, ricaricare facilmente e pagare in un unico posto, senza dover passare da un'app all'altra, da un account all'altro o da un metodo di pagamento all'altro.