eMSP - Fornitori di servizi di mobilità elettrica

Gli eMSP sono la spina dorsale digitale del settore della mobilità elettrica, colmando il divario tra hardware, protocolli di pagamento, CPO, conducenti e rete energetica.

Article summary
  • I fornitori di servizi di mobilità elettrica (eMSP) sono entità essenziali all'interno dell'ecosistema di ricarica dei veicoli elettrici (EV), in quanto agiscono come intermediari tra gli operatori di punti di ricarica (CPO) e i conducenti di veicoli elettrici.
  • Gli eMSP offrono servizi quali:
    • Accesso alle reti di ricarica: fornendo ai conducenti di veicoli elettrici la possibilità di individuare e utilizzare diverse stazioni di ricarica su reti diverse.
    • Autenticazione degli utenti: garantendo un'identificazione e un'autorizzazione sicure dei conducenti di veicoli elettrici prima di avviare le sessioni di ricarica.
    • Elaborazione dei pagamenti: gestendo le operazioni di fatturazione e pagamento per i servizi di ricarica con opzioni di pagamento diversificate.
    • Servizi di roaming: consentendo l'interoperabilità tra diverse reti di ricarica e garantendo un accesso senza problemi ai conducenti di veicoli elettrici.
    • Assistenza clienti: offrendo assistenza e supporto ai conducenti di veicoli elettrici in merito a domande e problemi relativi alla ricarica.
  • Integrando questi servizi, gli eMSP migliorano l'esperienza di ricarica nel complesso, rendendola più comoda e accessibile per i conducenti.
  • Spirii, in qualità di eMSP, fornisce una piattaforma completa che include la gestione della rete, soluzioni di pagamento e funzionalità di roaming per supportare le esigenze in crescita del settore eMobility.

Gli eMSP sono la spina dorsale digitale del settore della mobilità elettrica, colmando il divario tra hardware, protocolli di pagamento, CPO, conducenti e rete energetica. Ecco come...

Quando i conducenti di veicoli elettrici si fermano a una stazione di ricarica e ricaricano la batteria dell'auto, lo fanno grazie a diversi attori che lavorano in background: i fornitori di servizi di mobilità elettrica (eMSP) rappresentano una parte fondamentale di questo sistema.

Ma cosa fanno realmente? E qual è il futuro degli eMSP per i veicoli elettrici? Ecco tutto ciò che devi sapere…

Cos'è un fornitore di servizi di mobilità elettrica (eMSP)?

Si può pensare a un eMSP come a un operatore di telefonia mobile. Se il tuo telefono è la tua auto e i tuoi dati, i messaggi e le chiamate sono l'elettricità che desideri ricevere, un fornitore di servizi di mobilità elettrica è la rete che consente questa connessione end-to-end. 

In sostanza, agiscono come struttura di collegamento che abilita le parti backend dell'ecosistema di ricarica, inclusi i pagamenti, il roaming e la gestione della rete.

Quindi, un ESMP è diverso da un operatore di punti di ricarica (CPO)? , ma a volte possono coincidere. Mentre il ruolo di un CPO è di gestire e fornire ai conducenti l'hardware per la ricarica, gli ESMP fungono da tramite tra le stazioni e i conducenti.

Alcuni CPO svolgono entrambe le funzioni: installano e gestiscono l'hardware per la ricarica e consentono il collegamento in background tra i conducenti e la rete energetica. 

Quali sono le responsabilità di un fornitore di servizi di mobilità elettrica (eMSP)?

Analizziamo più nel dettaglio ogni fase del processo di ricarica di cui si occupano gli eMSP:

  • Gestione e funzionamento della rete

Gli eMSP forniscono l'architettura software che i CPO utilizzano per offrire servizi di ricarica. Ciò significa garantire un elevato tempo di attività della rete, con una connettività robusta tra l'hardware per la ricarica, le app dei conducenti e la rete energetica.

  • Soluzioni di fatturazione e pagamento per i conducenti di veicoli elettrici

I conducenti di veicoli elettrici devono avere la tranquillità e la certezza di poter ricaricare, pagare e ripartire senza preoccupazioni. Una funzione importante di un eMSP è abilitare la piattaforma di pagamento backend, che prevede il collegamento dell'hardware delle stazioni di ricarica con gli account dei conducenti, la gestione dei pagamenti in più valute e l'emissione di fatture o ricevute.

  • Accordi di roaming

Quando gli automobilisti si recano all'estero, sono gli eMSP a garantire che possano ricaricare. Ciò richiede accordi di roaming che colleghino gli account dell'app di ricarica dei conducenti con fornitori terzi, consentendo di ricaricare e pagare in tutta sicurezza indipendentemente da dove ci si trovi.

  • Analisi dei dati e reportistica

I CPO hanno bisogno di accedere a dati operativi che consentano di perfezionare l'offerta, di adeguare i prezzi e di impostare la disponibilità sulla base di dati storici e in tempo reale. Gli eMSP devono quindi offrire ai CPO una piattaforma digitale in grado di monitorare un'ampia gamma di metriche e di fornire una chiara panoramica di tutti i dati per facilitare il processo decisionale. 

Vantaggi della collaborazione con un eMSP

La costruzione di una rete di ricarica è molto più semplice quando eMSP e CPO collaborano. Le migliori soluzioni di ricarica combinano hardware comodo e facile da usare con un software backend all'avanguardia, creando così un'infrastruttura di alto livello. 

Ecco alcuni motivi chiave per cui collaborare con un fornitore di servizi di mobilità elettrica è davvero una scelta intelligente:

  1. Minore complessità 

Se sei un operatore di punti di ricarica, probabilmente vuoi solo assicurarti che le questioni più complesse vengano gestite per te, in modo da poterti concentrare sulla definizione dei prezzi e sulla crescita della tua rete. Gli eMSP si occupano di tutte le attività software più complesse, permettendo ai CPO di concentrarsi sugli aspetti commerciali.

  1. Strumenti di ottimizzazione dei costi

L'architettura basata su software fornita dagli eMSP include solitamente strumenti di analisi dei dati e di determinazione dei prezzi che funzionano di concerto per garantire profitti ed economie di scala adeguati. Opzioni tariffarie intelligenti come i prezzi dinamici garantiscono che i CPO continuino a realizzare profitti, mentre le impostazioni specifiche per fasce orarie possono contribuire a incentivare la ricarica durante la giornata.

  1. Compatibilità con la rete

Oltre alle funzioni di tariffazione smart, gli eMSP aiutano i CPO a diventare una parte più attiva della rete elettrica, anziché un semplice punto di erogazione unidirezionale. Caratteristiche come la risposta alla domanda e il bilanciamento del carico dinamico, ad esempio, consentono di regolare il consumo energetico e persino di restituire qualcosa alla rete in cambio di un ritorno finanziario. 

  1. Scalabilità e sostenibilità

L'obiettivo di qualsiasi rete di ricarica dovrebbe essere crescere insieme alla domanda dei conducenti di veicoli elettrici. Qualsiasi eMSP che si rispetti dovrebbe poter consentire tale crescita con una scalabilità adeguata e soluzioni software in grado di gestire più utenti, punti di ricarica e pagamenti agevoli.

  1. App per i conducenti

La maggior parte degli eMSP offre app pensate per i conducenti, che permettono ai proprietari di veicoli elettrici di trovare (e collegarsi a) stazioni di ricarica nelle vicinanze, e che sono generalmente indipendenti in quanto indicano colonnine compatibili sia di reti proprie che di terzi. Il vantaggio principale per i CPO è che le loro colonnine compaiono subito negli elenchi di una rete consolidata di migliaia di conducenti.

Il futuro dei servizi di eMobility

Cosa succederà in futuro? I fornitori di servizi di mobilità elettrica devono essere in grado di adattarsi ed evolversi, implementando da remoto nuove funzionalità a qualsiasi operatore di punti di ricarica con cui collaborano.

Nel prossimo futuro potenti sistemi di gestione dell'energia più intelligenti come il vehicle-to-grid (V2G) rivoluzioneranno il modo in cui i CPO e la rete energetica interagiscono, consentendo una partnership molto più equilibrata tra i due, oltre a nuovi flussi di entrate per i primi.

Ma questo è solo un esempio. Gli eMSP sono intrinsecamente basati su piattaforme, il che significa che sono predisposti per essere in grado di iterare e aggiornarsi continuamente. Per i CPO e i conducenti di veicoli elettrici ciò si traduce in esperienze di ricarica sempre più intelligenti e semplificate, senza la necessità di sostituire l'hardware per la ricarica.

Il ruolo di Spirii nella mobilità elettrica

Spirii è un fornitore di servizi di mobilità elettrica end-to-end pensato per garantire un futuro di ricarica flessibile, scalabile e basato su piattaforme. Collaboriamo con partner hardware, CPO, flotte e con l'intero settore EV per garantire una ricarica davvero efficiente in ogni parte della catena del valore.

Qui puoi scoprire di più sulla nostra tecnologia di ricarica all'avanguardia.